Emergency Action Messages

L’arsenale nucleare USA in una serie di lettere in alfabeto fonetico NATO

A tutti i radioascoltatori e radioamatori, capita, girando la manopola di sintonia del proprio ricevitore o ricetrasmettitore, di ricevere e ascoltare messaggi strani.
Tra questi messaggi e suoni strani, i più comuni sono i cosiddetti Emergency Action Messages (EAM).
Andiamo a scoprire insieme la natura, abbastanza inquietante, di questi messaggi.

HF-GCS

HF-GCS (High Frequency Global Communication System), è il sistema di comunicazione globale delle forze aeree degli Stati Uniti.
Tramite questa rete di ricetrasmettitori, situati in diverse basi militari sparse nel mondo, il comando centrale dell’USAF, comunica con le diverse unità, anche della marina, impiegate sul campo in maniera tempestiva.
I messaggi possono essere vocali (in codice) o digitali (dati criptati) e possono contenere informazioni o ordini di guerra provenienti da diverse organizzazioni militari USA, tra cui l’Intelligence aerea (AIA), il comando spaziale dell’Airforce (AFSPC), i capi di stato maggiore (JCS), la Casa Bianca (WHCA), il Servizio meteo aeronautico(AWS) ecc ecc…

Le frequenze conosciute più in uso sono
4724,0 kHz, 6739,0 kHz, 8992,0 kHz, 11175 kHz, 13200 kHz e 15016 kHz, la ricezione è veramente molto facile in tutta Europa e in Italia, dove i segnali arrivano molto forti e ben comprensibili.

Ci sono diverse basi militari che ospitano stazioni radio dell’HF-GCS, le conosciute sono:
Andersen Air Base, (Guam)
Andrews Air Force Base, (Maryland USA)
Ascension Island RAF Base (UK-Sant’Elena)
Croughton RAF Base, (UK)
Diego Garcia Naval Station, (Territori Britannici-Oceano Indiano)
Elmendorf Air Force Base, (Alaska USA)
Hickam Air Force Base, (Hawaii USA)
Keflavik Naval Station (Islanda)
Lajes Air Base, (Azzorre)
McClellan, (California USA)
Offutt Air Force Base, (Nebraska USA)
Salinas, (Puerto Rico)
Sigonella Naval Station, (Sicilia,Italia)
Yokota Air Base, (Giappone)

Esistono poi alcune basi non conosciute.
In caso di guerra e di attacco alle basi e al Pentagono sul suolo USA, la possibilità di diramare ordini, può essere garantita dall’uso di aerei attrezzati alle comunicazioni come il Boeing E-6 Mercury o il Boeing E-4 Avanced Airborne Command Post.


Boeing E-6B Mercury

Boeing E-4 Avanced Airborne Command Post

EAM

Gli Emergency Action Messages, sono quindi una tipologia di messaggi diramati tramite l’HF-GCS.
Si tratta di una lettura, a voce, di diverse lettere in alfabeto fonetico NATO ed è rivolto alle singole unità, appartenenti alle forze aeree e navali, con capacità di attacco in possibili scenari di guerra nucleare.
Gli EAM utilizzano metodi di crittografia simile alle firme digitali, per impedirne l’alterazione o la contraffazione.
I messaggi, vengono anche ripetuti sulle VLF per i sottomarini in immersione.

Come detto, se si ascoltano le HF, ci si può imbattere spesso in questi messaggi, ma niente allarmismi, nessuna guerra nucleare in corso!
La rete HF-GCS, è operativa di continuo, non solo in caso di scenari di guerra, i motivi sono molteplici.
La comunicazione tempestiva in caso di guerra è fondamentale, per cui, anche in tempo di pace, si eseguono continui esercizi di addestramento, si tengono poi occupate le frequenze in modo che nessuno possa utilizzarle, in più, si tratta di una continua dimostrazione della forza e della prontezza delle forze armate USA, che agisce da deterrente per le fazioni ostili.


Registrazione di un messaggio EAM effettuata il 29/11/2018 alle ore 00:08 italiane

Capita talvolta che i messaggi siano rivolti a singole unità e al termine del messaggio, sia specificato il callsign del destinatario, che comunque è un nome in codice che per motivi di sicurezza cambia circa ogni ora.

Skyking


Skyking o “Foxtrot Broadcast”, sono un’altra tipologia di messaggio ad altissima priorità, in formato leggermente diverso dagli EAM.
Non di rado, uno Skyking interrompe la lettura di un EAM ed è rivolto, collettivamente, ad ogni aereo o base missilistica che rientra nel piano di attacco per un eventuale conflitto nucleare.
Questo piano prevede che vengano dispiegati diversi bombardieri, missili balistici e navi per colpire determinati obiettivi.

Sperando di non dover mai ascoltare un messaggio che non sia di dimostrazione o di addestramento, vi auguro buoni ascolti!

Stay Tuned!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...