Al centro il segnale della la stazione 8S1Shch chiamata "The Pip" Nella serata del 18 Febbraio 2019, intorno alle ore 19:15, per un puro caso, sono riuscito ad ascoltare una trasmissione in fonia dalla stazione "The Squeaky Wheel" 3828 kHz.Si trattava, come sempre, di una serie di numeri e lettere in alfabeto militare russo, uno … Leggi tutto Messaggio da The Pip
HF
Esperimento – Long Term Waterfall
Come trasformare diverse ore notturne di ascolto radio in un'immagine Ecco a voi una delle mie prove sperimentali da smanettone.Da qualche mese sto lavorando a perfezionare una tecnica di raccolta dati utilizzando lo spettrogramma a cascata ricavato dal software HDSDR.Trattasi della rappresentazione grafica dell'intensità dei segnali radio ricevuti in funzione della frequenza (sull'asse orizzontale) e … Leggi tutto Esperimento – Long Term Waterfall
Messaggi cifrati sconosciuti
https://youtu.be/xJ1kWeLmHDc Mentre stavo esplorando le frequenze appena superiori alla banda radioamatoriale degli 80 metri, mi sono imbattuto in questa strana trasmissione in doppia banda laterale (DSB), la sera del 06 Febbraio alle ore 21:34 locali.Trattasi di una serie di numeri e lettere in russo.Un messaggio evidentemente in codice letta a voce umana e non sintetizzata, … Leggi tutto Messaggi cifrati sconosciuti
Fulmini e… Rumore.
I temporali, si sa, sono rumorosi. Il frastuono, udibile anche a decine di km, è provocato dalle potentissime scariche elettriche che, scaldando a temperature molto elevate l'aria circostante in tempi brevissimi, provocano una forte dilatazione ad alta velocità.Questa dilatazione improvvisa, provoca potenti onde sonore e così noi udiamo il classico frastuono del tuono, che arriva … Leggi tutto Fulmini e… Rumore.
Bollettini Meteo… Gelidi.
Il segnale della stazione GYA a 8038 kHz affiancato da 2 segnali di stazioni non identificate In questa gelida mattinata di inizio Febbraio, con ancora il buio fuori, mi sono messo all'ascolto dei segnali in radio, sfruttando la buona propagazione mattutina.Girovagando per le HF, complici il gelo e la neve, mi è venuta la voglia … Leggi tutto Bollettini Meteo… Gelidi.
Emergency Action Messages
L'arsenale nucleare USA in una serie di lettere in alfabeto fonetico NATO A tutti i radioascoltatori e radioamatori, capita, girando la manopola di sintonia del proprio ricevitore o ricetrasmettitore, di ricevere e ascoltare messaggi strani.Tra questi messaggi e suoni strani, i più comuni sono i cosiddetti Emergency Action Messages (EAM).Andiamo a scoprire insieme la natura, … Leggi tutto Emergency Action Messages
Propagazione
Ovvero, dove arrivano le trasmissioni radio? Stiamo facendo un rilassante tour panoramico tra le colline, per radio passano la nostra canzone preferita, tutto sembra perfetto, ma dopo una curva...La nostra canzone preferita, sul più bello si interrompe.Al di la delle doverose imprecazioni, andiamo a vedere perché questo succede.Nelle scorse puntate, abbiamo parlato della suddivisione dello … Leggi tutto Propagazione
Chi parla?
Ovvero, chi affolla le frequenze al giorno d'oggi? Come e perché lo fa? Tantissimi segnali rappresentati in un diagramma che mette sull'asse verticale il tempo e su quello orizzontale le frequenze.Fonte: Wideband WebSDR Quando in una normale conversazione, spunta fuori la mia passione per la radio, il più delle volte, noto comparire sulla testa dei … Leggi tutto Chi parla?