Bollettini Meteo… Gelidi.

Il segnale della stazione GYA a 8038 kHz affiancato da 2 segnali di stazioni non identificate

In questa gelida mattinata di inizio Febbraio, con ancora il buio fuori, mi sono messo all’ascolto dei segnali in radio, sfruttando la buona propagazione mattutina.
Girovagando per le HF, complici il gelo e la neve, mi è venuta la voglia di decodificare i bollettini meteo via radio FAX.
Mi sono quindi sintonizzato su due stazioni ben ricevibili dall’Italia, ovvero 7878.1 kHz DDK3 (Amburgo, Germania) e 8038 kHz GYA (Northwood U.K.)

Dettaglio del segnale WEFAX IOC576 della stazione GYA in trasmissione di immagine

I segnali WEFAX (WEather FAX), sono veri e propri fax via radio, bollettini meteorologici con analisi della situazione e dei fenomeni in corso e previsioni da 36 a 120 ore.
Sui dettagli di questa modalità di trasmissione, mi dilungherò in un articolo dedicato in futuro.
Sono utilizzati principalmente dalle navi e vengono trasmessi da molte stazioni meteo in tutto il mondo.
Ecco di seguito due bollettini, uno per l’Europa e uno per l’Atlantico, ricevuti e decodificati da me la mattina del 01/02/2019 tramite il software FLDIGI

Questa è la previsione a 48 ore della pressione al suolo per l’Europa, stazione DDK3 di Amburgo.

La seconda immagine è la previsione a 120 ore della pressione al suolo sul nord Atlantico per martedì 5 Febbraio.
Da notare come verso metà e fine ricezione, sia subentrato qualche disturbo.
Di questi disturbi, parlerò in un articolo a parte, sono riuscito a registrarli e si tratta di un fenomeno noto, ma abbastanza misterioso delle HF!

Stay Tuned!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...