Esperimento – Long Term Waterfall

Come trasformare diverse ore notturne di ascolto radio in un'immagine Ecco a voi una delle mie prove sperimentali da smanettone.Da qualche mese sto lavorando a perfezionare una tecnica di raccolta dati utilizzando lo spettrogramma a cascata ricavato dal software HDSDR.Trattasi della rappresentazione grafica dell'intensità dei segnali radio ricevuti in funzione della frequenza (sull'asse orizzontale) e … Leggi tutto Esperimento – Long Term Waterfall

Immagini dall’orbita

400 km sopra le nostre teste, ad una velocità media di 27600 km/h, sfreccia la Stazione Spaziale Internazionale (ISS).Una struttura di 109x73 metri dal peso di oltre 400 tonnellate, abitata stabilmente da gruppi di astronauti dal novembre del 2000.Alla costruzione di questa impresa fantascientifica, hanno collaborato diverse nazioni con le rispettive agenzie spaziali, USA, Canada, … Leggi tutto Immagini dall’orbita

Messaggi cifrati sconosciuti

https://youtu.be/xJ1kWeLmHDc Mentre stavo esplorando le frequenze appena superiori alla banda radioamatoriale degli 80 metri, mi sono imbattuto in questa strana trasmissione in doppia banda laterale (DSB), la sera del 06 Febbraio alle ore 21:34 locali.Trattasi di una serie di numeri e lettere in russo.Un messaggio evidentemente in codice letta a voce umana e non sintetizzata, … Leggi tutto Messaggi cifrati sconosciuti

Fulmini e… Rumore.

I temporali, si sa, sono rumorosi. Il frastuono, udibile anche a decine di km, è provocato dalle potentissime scariche elettriche che, scaldando a temperature molto elevate l'aria circostante in tempi brevissimi, provocano una forte dilatazione ad alta velocità.Questa dilatazione improvvisa, provoca potenti onde sonore e così noi udiamo il classico frastuono del tuono, che arriva … Leggi tutto Fulmini e… Rumore.

Scarabocchi

Interferenze, Disturbi, Fenomeni Naturali o chissà che altro? L'appassionato di radio, è una persona curiosa di natura.Vuole sapere come funzionano le cose, ma soprattutto, ogni volta che sintonizza i propri apparecchi su nuove frequenze, si perde a identificare le stazioni radio.Ogni segnale che giunge all'orecchio del radioascoltatore, viene attentamente ascoltato e grazie alle nuove tecnologie, … Leggi tutto Scarabocchi

Stazione non identificata “Yosemite Sam”

Le onde radio sono piene di curiosi segnali, strani e inquietanti suoni usati dai militari e dai servizi segreti, comunicazioni di cui si possono solo intuire i contenuti.Altre trasmissioni invece sono dei veri e propri misteri mai o solo in parte risolti.Questo è il caso di una stazione non identificata che per breve tempo affascinò … Leggi tutto Stazione non identificata “Yosemite Sam”

Fast Radio Burst

Misteriosi segnali radio dal cosmo La parabola di 63 metri di diametro dell'osservatorio di Parkes, Australia Sin dall'inizio, quando questo sito dedicato al mondo della radio era solo un'idea nella mia mente perversa, ero sicuro di voler dedicare uno spazio alla radioastronomia.Pensando a questa sezione, quello dei lampi radio veloci, era uno degli argomenti che … Leggi tutto Fast Radio Burst

Emergency Action Messages

L'arsenale nucleare USA in una serie di lettere in alfabeto fonetico NATO A tutti i radioascoltatori e radioamatori, capita, girando la manopola di sintonia del proprio ricevitore o ricetrasmettitore, di ricevere e ascoltare messaggi strani.Tra questi messaggi e suoni strani, i più comuni sono i cosiddetti Emergency Action Messages (EAM).Andiamo a scoprire insieme la natura, … Leggi tutto Emergency Action Messages