Alla scoperta di questa misteriosa “goccia”

Tutto iniziò nei mitici anni 80.
Nel 1986 circa, anno che vede i primi tentativi di avvicinamento tra Ronald Reagan e Michail Gorbačëv, viene lanciato il primo modulo della stazione spaziale russa Mir, avviene il disastro nucleare di Cernobyl, mentre Madonna e i Queen dominano le classifiche musicali internazionali.
Esplorare le frequenze radio in quel periodo, doveva essere un’esperienza molto appagante per un radioascoltatore.
Capitava, non di rado, di ascoltare all’improvviso misteriosi messaggi, inquietanti trasmissioni e strani suoni.
Fu così che la comunità di radioamatori e radioascoltatori, scoprì un “bip bip” continuo che trasmetteva a 3756 kHz di notte e a 5448 kHz nelle ore diurne.
Per l’esattezza da allora, questa misteriosa stazione emette, circa 50 “bip” ogni minuto, 24 ore su 24.

In occidente questo segnale è conosciuto con il nome “The Pip”, mentre in Russia si usa molto “Капля”, ovvero “goccia”.
The Pip, presenta svariate analogie con altre stazioni come ad esempio “The Buzzer” .
Analogamente a quest’ultima, il segnale acustico ripetuto, viene ogni tanto interrotto da una voce maschile o femminile che recita brevi messaggi in codice.
Alcuni di questi messaggi, iniziano con la sigla “8С1Щ”, traslitterato in latino diventa “8S1Shch”.
Questa serie di numeri e lettere, viene considerata da alcuni, come una sorta di identificativo di stazione.
Altri messaggi, iniziano con la parola “Для” (che tradotto in italiano risulta “per”), seguito da una una serie di sigle simili ad altri identificativi.
Questi messaggi terminano con la frase “Как слышно, как слышно? Приём!”, ovvero “Come mi sentite, come mi sentite? Chiudo!”
Risulta ignota la funzione di questa misteriosa stazione, così come è risultato, fino ad oggi, difficile identificare con sicurezza il sito di trasmissione.
Su alcuni siti web si parla di un qualche centro di comunicazioni del distretto militare nord-caucasico nei pressi di Rostov sul Don.
Da notare che, con l’aumentare negli ultimi anni delle tensioni geopolitiche in Crimea, si è registrato un aumento di messaggi, spesso trasmessi in contemporanea anche su altre frequenze.
Sempre ultimamente, alcuni radioascoltatori hanno notato che, molto spesso, a seguito di un messaggio vocale di “The Pip”, ne segue uno di un’altra misteriosa stazione, che trasmette su 3828 kHz, chiamata “The Squeaky Wheel” (la ruota stridente).
Vi lascio con una registrazione effettuata la sera del 10-12-2018 alle 23:26 ora locale.
La stazione si trova infatti in piena banda radioamatoriale degli 80 metri.
Stay tuned!