Una misteriosa ruota stridente

Erano proprio gli anni in cui internet divenne un popolare mezzo di comunicazione per tutti.
La Guerra Fredda era finita da 10 anni, ma nuovi scenari geopolitici si stavano aprendo.
In questo contesto, i radioascoltatori e i radioamatori, iniziarono a notare, su 3828 kHz, un nuovo strano segnale, continuo, 24 ore su 24, esattamente come per altre due stazioni “The Buzzer” e The Pip”.
Il suono ricordava quello di una ruota stridente, il classico rumore di sgommata su asfalto, un tono continuo e sinistro, interrotto, come per le altre due stazioni, da brevi messaggi vocali in codice, con voce femminile e maschile.
Dal 2008 però, il suono della ruota stridente cambiò, divenne formato da 2 toni distinti, uno più breve e l’altro più acuto dalla durata maggiore.
I due toni sono in sequenza e ogni gruppo di due toni, è separato da una breve pausa.
Di recente, pare che il suono sia cambiato nuovamente e che sia composto ora da 3 toni distinti a tonalità differenti.

Veramente poco si sa di questa stazione, la ricezione in Europa è spesso debole e il segnale si perde sotto il rumore di fondo, questo accresce l’alone di mistero e fascino attorno a questo segnale.
La trasmissione potrebbe provenire da qualche installazione militare nei pressi di Rostov sul Don, e farebbe quindi parte di un network di comunicazione dell’esercito Russo, anche se alcuni ipotizzano addirittura un legame con i servizi segreti dell’FSB (l’ex KGB).
Da notare che, spesso questa stazione, trasmette messaggi vocali pochi minuti dopo quelli della stazione “The Pip”, pare quindi ci sia un qualche tipo di legame tra le due misteriose trasmissioni.
Restiamo in ascolto per ulteriori evoluzioni di questo misterioso segnale!
Stay Tuned!